“Sonno… o son desto…” è un Concorso Nazionale, indetto da ASSIREM (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno) e il Ministero dell’Istruzione, nato per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del sonno e per contribuire a divulgare, non solo tra gli studenti, ma anche tra i professori e le famiglie una maggiore attenzione al sonno e dei corretti stili di vita per favorirlo.
Di cosa si tratta
Lo scopo del concorso è favorire una maggiore conoscenza del sonno e delle sue funzioni e di promuovere stili di vita adeguati in un’ottica di prevenzione, non solo dei disturbi del sonno, ma anche di tutte quelle patologie spesso indotte- o comunque peggiorate- da una dormita insufficiente sia per qualità che per quantità.
Soggetti ammessi
Possono partecipare al concorso, in forma individuale o in gruppo, gli studenti delle scuole dell’infanzia, della primaria, della secondaria di I e di II grado dell’intero territorio nazionale.
Finanziamento
A conclusione dell’attività di formazione ed informazione, vengono premiati i migliori elaborati, uno per ciascuna categoria, di coloro che hanno partecipato al concorso. A tutti i partecipanti, viene comunque data in omaggio una copia del libro “Sei gufo o allodola?”, una guida al buon sonno per bambini e adulti consapevoli.
Come partecipare
Gli interessati possono partecipare candidandosi secondo le modalità riportate nel regolamento del bando.
Data di scadenza
30 giugno 2021.
Maggiori info
Per avere maggiori info sul concorso e le modalità di partecipazione, visita la sezione dedicata ai bandi e concorso del sito ufficiale del Miur.
Altre “good proposals”
> bando: Educare insieme
> contest: #Donoday 4 ottobre 2021