Terre des Hommes celebra il “Safer Internet Day 2022” con un evento in live streaming su Facebook e YouTube

1 Febbraio 2022

In vista della Giornata Mondiale dedicata all’uso positivo di Internet, Terre des Hommes, insieme a Junior Achievement e OneDay, invita le scuole di tutta Italia all’evento online: “Keep Calm & stop (cyber)bullismo”. Protagonista della diretta in live streaming anche Marisa Marraffino, Avvocato, difensore d’ufficio del Tribunale per i Minorenni di Milano e co-ideatrice del progetto Unblaming.

L’evento online che vede protagonista la Gen Z

Sette adolescenti su dieci dichiarano di non sentirsi al sicuro online: è questo il dato dell’Osservatorio Indifesa (2022), il progetto di Terre des Hommes e Scuola Zoo.
Una percentuale che mette in luce, tra i più giovani, un sentimento comune di solitudine e “paura” del digitale che non va minimizzato o lasciato passare.

Alla vigilia del Safer Internet Day 2022, Terre des Hommes, Junior Achievement e OneDay organizzano l’evento online: “Keep Calm & Stop (Cyber)bullismo” rivolto alla Generazione Z.

Lunedì 7 Febbraio tutte le scuole italiane sono invitate alla diretta streaming, una sorta di tavola rotonda virtuale in cui viene spiegato ai ragazzi come proteggersi dai pericoli della rete e come sfruttare al meglio i canali digitali.

Le scuole che volessero iscriversi gratuitamente possono farlo a questo link.

La diretta inizia alle 10.30 e viene trasmessa sui canali Facebook e YouTube di Terre des Hommes Italia. Partecipano e intervengono attivamente: Elisabetta Mancini, Dirigente della Polizia di Stato; Marco Valerio Cervellini, Dirigente della Polizia Postale; Vito di Gioia, Segretario Generale del Settore Giovanile e Scolastico di FIGC; lo psicologo e autore Alessio Rocco Ranieri e Marisa Marraffino, Avvocato, difensore d’ufficio del Tribunale per i Minorenni di Milano e co-ideatrice del progetto Unblaming.

L’evento è un’occasione per i giovani di fare domande ai relatori, essere ascoltati senza giudizio e raccontare le proprie esperienze personali o testimonianze sul bullismo.