Chi siamo

Unbaming è una campagna di awareness dedicata alla promozione di una nuova cultura dell’uso del digitale.
Una nuova educazione condivisa, sana e consapevole, delle relazioni e delle interazioni, con particolare riferimento al benessere delle generazioni del futuro: adolescenti e studenti delle scuole superiori (14+).

 

Il progetto nasce per volontà dell’Avvocato Marisa Marraffino, difensore d’ufficio del Tribunale per i Minorenni di Milano – da sempre impegnata in tema di diritto minorile, contro il cyber crime e le violazioni legate all’utilizzo dei social network – grazie alla sua collaborazione con INSANA – the healthy agency, agenzia indipendente di comunicazione integrata, con una forte expertise digital, specializzata nell’ideazione e promozione di campagne dedicate alla salute (in tutte le sue accezioni).
Grazie alla collaborazione di professionisti preparati e con il supporto di aziende attente ai temi di Corporate Social Responsibility e impegnate sulle politiche di People Strategy, Unblaming offre ai ragazzi una dimensione digitale che, integrando e non sostituendo quella reale,  garantisce ascolto,  informazione e intrattenimento.
Lo scopo è riuscire a coinvolgere i più giovani attraverso progettualità concrete e linguaggi artistici  universali, come il cinema, la scrittura e la musica.

 

Perché nasce Unblaming

I ragazzi intorno a noi sono molto meglio di come vengono descritti dalla cronaca e dai mass media; anche durante l’emergenza Covid-19 hanno dimostrato una grande capacità di resilienza e responsabilità. Unblaming vuole metterli al centro e dare voce a tutti loro, a partire dalla riscoperta  e valorizzazione di un talento o di una passione.

Spesso le vittime dei reati informatici si sentono in colpa, non hanno il coraggio di chiedere aiuto né di far sentire la propria voce.
Unblaming nasce per stare al loro fianco, aiutandoli a uscire dall’ombra.

I nostri obiettivi

Siamo convinti che per creare una nuova cultura di valori sia fondamentale partire dai ragazzi e da ciò che amano fare. Il nostro movente nasce da questa certezza e si propone di:

offrire

un contatto diretto con psicologi, legali, coach, insegnanti, mentori e “ambassador speciali” con testimonianze positive e storie di rinascita e rivincita;

informare

i giovani sui propri diritti e su quello che possono fare per difendersi ed educarli a un uso consapevole e responsabile dei mezzi digitali;

coinvolgere

gli adolescenti in progettualità concrete per distoglierli da noia e alienazione;

raccogliere

fondi per sostenere progetti di inclusione, riabilitazione, ripartenza, trasformazione e valorizzazione.

Contattaci

Ti piacerebbe sostenerci o vuoi semplicemente proporci un’idea?
Scrivici.